16 Marzo 2010
Cremona, Il ‘Mercato di Campagna Amica’ domenica 21 marzo a Crema

Una domenica mattina nel segno della freschezza, genuinità e del gusto attende i cremaschi: nel cuore della città di Crema, in via Terni, domenica 21 marzo sarà di scena il ‘Mercato di Campagna Amica’ proposto dagli agricoltori della Coldiretti. L’appuntamento è dalle ore 8 alle 13, a pochi passi dal distributore automatico di latte.

Regalandosi una passeggiata in zona Mercato, i buongustai potranno acquistare formaggi (prodotti con latte di vacca e bufala) e salumi in arrivo dagli allevamenti del territorio, ma anche miele, carni, farine ed altri prodotti ‘Made in Crema e Cremona’, proposti dagli agricoltori, in un filo diretto fra la campagna e le famiglie.

“Il Mercato di Campagna Amica rappresenta la vetrina di tutta l’agricoltura italiana. E’ un’occasione per dire ai consumatori: comprate italiano, pretendete che gli alimenti che portate in tavola siano autenticamente made in Italy, dalla loro origine – sottolinea Francesco Cazzamali, Responsabile Vendite Dirette di Coldiretti Cremona –. Con il Mercato mostriamo alle famiglie quale sia il volto, quale sia il valore aggiunto, della nostra agricoltura.

E possiamo anche dimostrare che, all’origine, i prodotti agricoli hanno prezzi convenienti, ragionevoli, ben differenti da certe cifre esorbitanti che spesso troviamo indicate su altri scaffali. E’ un modo per combattere l’inaccettabile forbice dei prezzi che divide la produzione dal consumo, danneggiando sia l’agricoltura che le famiglie”.

Mercato di Campagna Amica, il calendario

Questo il calendario relativo alle presenze del Mercato di Campagna Amica in provincia di Cremona:

                                     CREMONA. Al Foro Boario ogni venerdì, dalle ore 8 alle 13.
                                     CASALMAGGIORE. In Piazza Turati, il sabato mattina.
                                     SORESINA. Tutti i lunedì, dalle 8 alle 13, nella piazza davanti al Palazzo Comunale.
                                     CREMA. Prossimo appuntamento, in via Terni, domenica 21 marzo.
PANDINO. Il primo e il terzo giovedì del mese, in corso Umberto I.

Corso erbe officinali

CORSO ERBE OFFICINALI DICEMBRE 2023

Formazione, corso manipolazione alimenti

FORMAZIONE, CORSO MANIPOLAZIONE ALIMENTI - NOVEMBRE 2023

CORSO GIOVANI AGRICOLTORI E NUOVI AGRICOLTORI

PAC, CORSO GIOVANI AGRICOLTORI E NUOVI AGRICOLTORI - Dal 31 luglio 2023

Corso agricoltura biologica

CORSO AGRICOLTURA BIOLOGICA - GIUGNO 2023

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi