8 Ottobre 2010
Lombardia – Quotazioni basse e aziende in crisi, task force per salvare le mele Igp lombarde

 Una task force per salvare le mele della Valtellina. Ne faranno parte le tre cooperative di produzione, la Coldiretti di Sondrio, la Camera di Commercio e la Provincia di Sondrio che entro la fine dell’anno stileranno un piano per uscire dalla crisi delle quotazioni al ribasso, per far conoscere meglio l’unica mela igp della Lombardia e per trovare nuovi canali di vendita oltre alla grande distribuzione, che assorbe oltre il 60 per cento dei 300 mila quintali prodotti ogni anno.

La decisione è stata presa ieri sera nell’auditorium del comune di Villa di Tirano durante un incontro con i produttori servito a fare il punto della situazione del comparto. “A sette mesi dal riconoscimento dell’Igp non si è ancora visto nulla di concreto per quanto riguarda il marketing e la valorizzazione delle mele. Dobbiamo unire le forze e partire subito, perché ormai non c’è più tempo da perdere” ha spiegato Alberto Marsetti, vice presidente regionale della Coldiretti rivolgendosi a Gianluigi Quagelli, Presidente del Consorzio Melaviì (che coordina le tre coop di produzione che assorbono quasi l’80 per cento del raccolto valtellinese), a Severino De Stefani, Assessore all’agricoltura della Provincia di Sondrio e a Emanuele Bertolini, Presidente della Camera di commercio di Sondrio.

“I prezzi pagati agli agricoltori ormai sono finiti sotto i costi di produzione e con una media di 25 centesimi al chilo rischiamo che l’anno prossimo invece di raccogliere mele le aziende siano costrette a tagliare gli alberi e vendere il legname” ha commentato Emanuele Ghirardelli, Direttore della Coldiretti di Sondrio.

Entro un mese, quindi, i rappresentanti delle cooperative, della Coldiretti, della Camera di Commercio e della Provincia si riuniranno per iniziare a lavorare a un piano di rilancio che dovrà essere pronto ed approvato per la fine dell’anno, in modo da partire già nel 2011 e dare i suoi frutti (non solo mele) prima possibile.

(08/10/2010)

Fabio Bonaccorso comunicazione.lombardia@coldiretti.it 347/0599454

Corsi, offerta completa
Corso fitosanitari giugno 2025

CORSO CONSULENTI PER UTILIZZO PRODOTTI FITOSANITARI - GIUGNO 2025

Corso giovani e nuovi agricoltori marzo-maggio 2025

CORSO GIOVANI E NUOVI AGRICOLTORI    MARZO - MAGGIO 2025

Corso fitosanitari marzo aprile 2025

CORSO DISTRIBUTORE FITOSANITARI MARZO/APRILE 2025

Corso HACCP – marzo seconda edizione

CORSO HACCP - MARZO 2025

Corso fattoria didattica marzo aprile 2025

CORSO OPERATORE FATTORIA DIDATTICA - MARZO/APRILE 2025

Corso operatore agrituristico

CORSO OPERATORE AGRITURISTICO -       APRILE 2025

Corso contabilità aziendale

CORSO CONTABILITA' AZIENDALE FEBBRAIO MARZO 2025

GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY

GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY - CAMPAGNA DI PROMOZIONE PROMOSSA DA COLDIRETTI, FILIERA ITALIA E CAMPAGNA AMICA

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi