19 Aprile 2022
Evoluzione delle filiere, convegno a Grumello

“Evoluzione delle filiere in un mercato che cambia”.  E’ il tema che Coldiretti Cremona propone per il convegno organizzato per venerdì 22 aprile – alle ore 21, presso la sala conferenze di Cascina Castello, in via Roma n.2 a Grumello Cremonese – nell’ambito della Fiera Regionale Agricola di Primavera.

Temi e relatori

Qualificati relatori consentiranno di sviluppare il tema proposto, soffermandosi su analisi e prospettive delle principali filiere dell’agricoltura cremonese e lombarda. Interverranno Fabio Rolfi, Assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, Angelo Rossi, Fondatore CLAL ed esperto della filiera lattiero-casearia, Giuliano Noci, Prorettore Polo territoriale del Politecnico di Milano, Tiziano Freccia, Direttore vendite di Casalasco Società Agricola Spa e Fabrizio Failli, Responsabile garanzia e finanza di ISMEA.

Modererà la tavola rotonda Paola Bono, Direttore di Coldiretti Cremona. Il convegno si aprirà con i saluti del Sindaco di Grumello Cremonese Maria Maddalena Visigalli e della Presidente della Fiera Maria Vittoria Berselli.

Appuntamento in fiera

“Da decenni la Fiera Regionale Agricola di Primavera è un appuntamento atteso dagli agricoltori e dalla nostra comunità. Una significativa vetrina per l’agricoltura del territorio e, nel contempo, un momento d’incontro e dialogo fra operatori economici e cittadini – sottolinea Coldiretti Cremona –. Siamo pertanto felici di salutare il ritorno della Fiera, nella sua parte convegnistica in presenza. L'auspicio è che, dal prossimo anno, si torni a vivere la Fiera nella sua completezza, anche nella parte espositiva".

La nostra Organizzazione da sempre è presente in fiera. Partecipiamo, in primo luogo, dando vita a un momento d’incontro rivolto agli imprenditori agricoli. Una serata sempre molto partecipata – prosegue Coldiretti Cremona – che di anno in anno ci vede proseguire nel dialogo in merito alle istanze e alle prospettive del nostro settore, agli obiettivi che abbiamo raggiunto e ai traguardi che ci poniamo per il futuro dell’agroalimentare cremonese e italiano. Confermiamo il nostro impegno anche quest’anno proponendo un tema che, riteniamo, incontrerà l’interesse degli imprenditori agricoli”.

 

Corso agricoltura biologica

CORSO AGRICOLTURA BIOLOGICA - GIUGNO 2023

CORSO CONSULENTI UTILIZZO PRODOTTI FITOSANITARI

Corso distributori fitosanitari

CORSO DISTRIBUTORI PRODOTTI FITOSANITARI - MAGGIO 2023

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi