5 Dicembre 2021
I trattori nel cuore di Varese, bene la Giornata del Ringraziamento

VARESE – I trattori sfilano nel centro di Varese, in una cornice inconsueta per la città capoluogo che oggi – domenica 5 dicembre – ha accolto la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti celebrata in San Vittore, con la Messa celebrata da monsignor Giuseppe Vegezzi.
“Un’occasione importante per rimarcare il legame con la terra agricola della provincia prealpina, che ha voluto portare all’Offertorio i cesti con i prodotti agricoli più rappresentativi di una ruralità che oggi sa e vuole essere protagonista della ripresa” ha detto Fernando Fiori al termine della Messa. “La basilica e il centro cittadino sono stati una cornice ideale per l’evento, che ha avuto una notevole adesione e presenza da parte dei nostri associati”.
Qui alle 10.45 il raduno dei mezzi agricoli, mentre alle 11.30 è iniziata la funzione religiosa, al termine della quale mons. Vegezzi ha voluto benedire i trattori sul sagrato. Con gli agricoltori di Coldiretti anche le autorità del territorio, fra cui il sindaco di Varese Davide Galimberti e l’on. Maria Chiara Gadda.

LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
Nata nel 1951 per intuizione della Coldiretti, la Giornata del Ringraziamento è stata fatta propria nel 1975 dalla CEI che l’ha inserita nel calendario liturgico. La Giornata, giunta quest’anno alla 71° edizione, scandisce il tempo della semina e del raccolto ed esalta il ruolo degli agricoltori che producono, coltivano, custodiscono, trasformano e generano cibo sano per tutti. Quest’anno il tema indicato dai vescovi italiani per la Giornata del Ringraziamento riguarda gli animali che concorrono alla creazione, risorsa preziosa per tutti gli agricoltori.

Corso erbe officinali

CORSO ERBE OFFICINALI DICEMBRE 2023

Formazione, corso manipolazione alimenti

FORMAZIONE, CORSO MANIPOLAZIONE ALIMENTI - NOVEMBRE 2023

CORSO GIOVANI AGRICOLTORI E NUOVI AGRICOLTORI

PAC, CORSO GIOVANI AGRICOLTORI E NUOVI AGRICOLTORI - Dal 31 luglio 2023

Corso agricoltura biologica

CORSO AGRICOLTURA BIOLOGICA - GIUGNO 2023

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi