5 Dicembre 2021
In Gazzetta lo stop a speculazioni sul cibo Fiori: “Svolta storica per garantire equità”

VARESE – “Si tratta di una svolta storica per garantire un giusto prezzo ad agricoltori e allevatori, in una situazione in cui per ogni euro speso dai consumatori per l’acquisto di alimenti, meno di 15 centesimi in Italia vanno a remunerare il prodotto agricolo”. Così Fernando Fiori, presidente di Coldiretti Varese, commenta l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea che vieta le pratiche sleali nel commercio alimentare, fortemente voluto dalla Coldiretti, la principale organizzazione degli imprenditori agricoli a livello europeo, oltrechè della provincia prealpina.
Lo stop alle speculazioni sul cibo – afferma Coldiretti Varese – arriva in un momento in cui i produttori agricoli sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione, dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. Con il nuovo provvedimento – riferisce la Coldiretti provinciale – scatta lo stop per 16 pratiche sleali che vanno dal rispetto dei termini di pagamento (non oltre 30 giorni per i prodotti deperibili) al divieto di modifiche unilaterali dei contratti e di aste on line al doppio ribasso, dalle limitazioni delle vendite sottocosto alla fine dei pagamenti non connessi alle vendite fino ai contratti rigorosamente scritti.
“Si realizza così un percorso virtuoso finalizzato a garantire un’equa distribuzione del valore lungo tutta la filiera proprio in un momento in cui molte imprese agricole stanno vendendo sottocosto anche per effetto di pratiche sleali che scaricano sull’anello più debole della filiera gli oneri delle promozioni commerciali di Natale. Il balzo dei beni energetici infatti si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi non compensati da prezzi di vendita adeguati”.

Corso tecniche di irrigazione

CORSO TECNICHE DI IRRIGAZIONE

Corso oleoturismo

CORSO OLEOTURISMO MARZO 2023

corso erbe officinali avanzato

CORSO AVANZATO OFFICINALI - APRILE 2023

Corso erbe officinali

FORMAZIONE, CORSO BASE ERBE OFFICINALI MARZO/APRILE 2023

Corso gestione allergeni

CORSO ALLERGENI - FEBBRAIO/MARZO 2023

Corso marketing e vendita diretta

CORSO MARKETING E VENDITA DIRETTA - MARZO 2023

Corso contabilità febbraio 2023

FORMAZIONE - CORSO CONTABILITA' E AMMINISTRAZIONE AZIENDE AGRICOLE

Formazione, corso HACCP

FORMAZIONE, CORSO HACCP - FEBBRAIO/MARZO 2023

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi