20 Aprile 2021
MYANMAR, STOP UE A RISO MILITARI GOLPISTI, A PAVIA PIÙ DI 1 CHICCO SU 3 DELLA PRODUZIONE ITALIANA

Finalmente l’Unione Europea (Ue) ha deciso di bloccare le esportazioni agevolate di riso dei militari golpisti della Birmania (Myanmar). Lo rende noto con soddisfazione Coldiretti Pavia, nel commentare positivamente la decisione dell’Unione Europea di sanzionare dieci individui e due entità economiche che appartengono all'esercito birmano tra le quali anche la Myanmar Economic Corporation (MEC), il conglomerato gestito dall’esercito birmano che domina il mercato di esportazione del riso mentre le esportazioni ufficiali di riso da parte di aziende private birmane sono quasi inesistenti.

Le importazioni di riso in Italia dalla Birmania hanno superato nel 2020 i 13 milioni di chili per effetto di un aumento del 68% grazie al sistema di preferenze generalizzato con l’Unione Europea di cui gode il Paese asiatico e che si concretizza nell’applicazione dell’accordo Eba (tutto tranne le armi) che consente – denuncia la Coldiretti – di esportare in Europa tutto senza dazi, tranne appunto le armi. L’aumento delle importazioni dalla Birmania – continua Coldiretti – è destinato inevitabilmente a sostenere i golpisti in divisa al centro dell’accusa di violazione dei diritti umani ma anche di “genocidio intenzionale” per i crimini commessi contro la minoranza musulmana dei Rohingya alla quale sono stati sottratti i terreni coltivati. 

“Alla luce del colpo di Stato e della repressione di regime – sottolinea Stefano Greppi, Presidente di Coldiretti Pavia – è quanto mai opportuno adottare misure restrittive come avevano già fatto altri Paesi, per costringere il regime del Paese asiatico a sospendere la dura repressione in atto”. Con oltre 80 mila ettari coltivati a risaia – conclude Coldiretti Pavia – nasce nel territorio pavese più di 1 chicco su 3 (circa il 35%) della produzione di riso italiano.

Corso erbe officinali

CORSO ERBE OFFICINALI DICEMBRE 2023

Formazione, corso manipolazione alimenti

FORMAZIONE, CORSO MANIPOLAZIONE ALIMENTI - NOVEMBRE 2023

CORSO GIOVANI AGRICOLTORI E NUOVI AGRICOLTORI

PAC, CORSO GIOVANI AGRICOLTORI E NUOVI AGRICOLTORI - Dal 31 luglio 2023

Corso agricoltura biologica

CORSO AGRICOLTURA BIOLOGICA - GIUGNO 2023

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi