11 Aprile 2020
Pasqua… con i tuoi (e a casa) ma senza rinunciare al gusto, grazie a consegna diretta e agriturismi

VARESE – In testa c’è la carne. Seguono, nell’ordine, formaggi, ortaggi, salumi, miele, confetture e non si rinuncia nemmeno a fiori e piante per abbellire la casa e la sala da pranzo. Tutto rigorosamente recapitato a domicilio dalle aziende di Campagna Amica, alle prese in queste ore con il superlavoro in vista della Pasqua. Queste le tendenze di consumo per il 2020, una “Pasqua blindata a casa” che sconfessa il tradizionale proverbio (“Natale coi tuoi, Pasqua con chi vuoi”) e tiene tutti tra le quattro mura domestiche.

Non si rinuncia, in nessun caso, al gusto: lo dimostra la possibilità di ordinare il “pranzo di Pasqua” direttamente agli agriturismi della provincia di Varese i quali, pur chiusi al pubblico, restano anch’essi attivi per le consegne a domicilio. Tra i piatti più gettonati ci sono quelli di tradizione (come lasagne e pasta fatta in casa) e, ovviamente, il capretto al forno, rigorosamente allevato nelle nostre valli e sulle nostre montagne.

Punta sui “classici” della tradizione anche chi ha deciso di preparare in proprio il pranzo pasquale a casa: come scritto, i produttori agricoli di Campagna Amica indicano una forte richiesta di carne, che verrà utilizzata per la preparazione del secondo piatto, come arrosti, bolliti e bruscitti, ma anche per i ragù fatti in casa con cui accompagnare la pasta: trionfano in tavola anche crespelle, ravioli, o in alternativa gnocchi e risotti.

“I consumi sono nettamente calati, ma per il pranzo di Pasqua al tempo del coronavirus, qualità e tradizione nel piatto non verranno assolutamente meno, anzi, in molti si stanno avvicinando alle nostre imprese e al mondo della filiera corta grazie al nuovo strumento della consegna diretta a domicilio” commenta il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori.

L’emergenza coronavirus, che costringe tutti a casa, ha cambiato solo in parte le abitudini di coloro che non vogliono rinunciare alla buona cucina, anche se si fa pesantemente sentire – sottolinea la Coldiretti prealpina – la chiusura forzata al pubblico di ristoranti, trattorie e agriturismi dove negli anni passati si registrava il pienone, con un taglio di almeno il 30% della spesa complessiva per il pranzo di Pasqua.

“Il pranzo di Pasqua e Pasquetta sarà rigorosamente ristretto al proprio nucleo familiare, quindi non ci potranno essere le consuete tavolate e gite fuori porta, ma le famiglie, non dimenticando gesti di solidarietà, come l’iniziativa “spesa sospesa” che a Varese sosterrà l’associazione “Pane di Sant'Antonio – Casa della carità della Brunella”. Tutte le info sono disponibili sul sito internet www.varese.coldiretti.it e sul nostro profilo Facebook, dove pure si trovano gli elenchi degli agriturismi e delle imprese agricole che effettuano le consegne a domicilio dei loro prodotti, in vista della Pasqua e oltre”.

In un periodo che ha costretto tutti a industriarsi con le nuove tecnologie, crescono anche gli scambi in videoconferenza da parte dei più giovani con le proprie mamme e nonne per ricevere consigli preziosi e ricette.

Corso tecniche di irrigazione

CORSO TECNICHE DI IRRIGAZIONE

Corso oleoturismo

CORSO OLEOTURISMO MARZO 2023

corso erbe officinali avanzato

CORSO AVANZATO OFFICINALI - APRILE 2023

Corso erbe officinali

FORMAZIONE, CORSO BASE ERBE OFFICINALI MARZO/APRILE 2023

Corso gestione allergeni

CORSO ALLERGENI - FEBBRAIO/MARZO 2023

Corso marketing e vendita diretta

CORSO MARKETING E VENDITA DIRETTA - MARZO 2023

Corso contabilità febbraio 2023

FORMAZIONE - CORSO CONTABILITA' E AMMINISTRAZIONE AZIENDE AGRICOLE

Formazione, corso HACCP

FORMAZIONE, CORSO HACCP - FEBBRAIO/MARZO 2023

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi