22 Ottobre 2021
Accademia Symposium: giornata formativa in Coldiretti

Si è svolta venerdì 22 ottobre, una giornata di formazione che ha visto protagonisti gli studenti dell’Accademia Symposium di Rodengo Saiano.

Un’occasione unica per poter incontrare giovani motivati che diventeranno protagonisti nel mondo agroalimentare di domani, un percorso non solo professionale e tecnico, ma soprattutto umano e sociale che getta le basi per il futuro professionale dei giovani. Queste le parole di  Simone Frusca di Coldiretti Brescia in occasione della giornata di formazione dedicata agli studenti dell’Accademia Symposium.

La giornata dal titolo “La terra ispira il management”, ha previsto in mattinata la visita guidata del mercato agricolo coperto di Campagna Amica Brescia, dove i ragazzi hanno avuto l'occasione di conoscere le eccellenze tipiche del territorio e di incontrare gli imprenditori agricoli presenti, riflettendo sulle opportunità professionali che questo settore può ancora offrire.

Giornata formativa scuola manager al mercato coperto di Brescia

Accademia Symposium per i futuri manager

Nel pomeriggio, il trasferimento presso la sede di Coldiretti Brescia per il momento di formazione a cura di Stefano Lancini, dirigente Coldiretti Brescia, imprenditore agricolo della Vallecamonica e formatore. “Ho cercato di trasmettere ai ragazzi i concetti di management e leadership partendo dalla mia esperienza, parlando di come la Terra può ispirare nuovi modi di fare impresa - spiega Lancini -. L'idea di multifunzionalità è fondamentale per soddisfare creatività e innovazione. La mia azienda agricola è diventata promotrice di un nuovo metodo formativo che si ispira ai cicli dell’agricoltura: preparazione, semina, cura e raccolta. Spunti essenziali per affrontare le sfide del futuro”.

In conclusione, la voce di una giovane partecipante. “Una giornata molto interessante e stimolante - commenta Irene Verri studentessa della scuola Accademia Symposium, classe manager dei processi enologici e viticoli sostenibili –. La possibilità di incontrare operatori del settore e acquisire esperienze dirette mi aiuta a proseguire con ancor più determinazione il percorso intrapreso. La visita al mercato ha confermato quanto sia importante il legame tra cibo, territorio e consumatori”.

Corsi, offerta completa
Corso fitosanitari giugno 2025

CORSO CONSULENTI PER UTILIZZO PRODOTTI FITOSANITARI - GIUGNO 2025

Corso giovani e nuovi agricoltori marzo-maggio 2025

CORSO GIOVANI E NUOVI AGRICOLTORI    MARZO - MAGGIO 2025

Corso fitosanitari marzo aprile 2025

CORSO DISTRIBUTORE FITOSANITARI MARZO/APRILE 2025

Corso HACCP – marzo seconda edizione

CORSO HACCP - MARZO 2025

Corso fattoria didattica marzo aprile 2025

CORSO OPERATORE FATTORIA DIDATTICA - MARZO/APRILE 2025

Corso operatore agrituristico

CORSO OPERATORE AGRITURISTICO -       APRILE 2025

Corso contabilità aziendale

CORSO CONTABILITA' AZIENDALE FEBBRAIO MARZO 2025

GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY

GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY - CAMPAGNA DI PROMOZIONE PROMOSSA DA COLDIRETTI, FILIERA ITALIA E CAMPAGNA AMICA

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi