26 Maggio 2022
2^ Festa dell’educazione alimentare con i bimbi bresciani

Sono migliaia i bambini da tutta Italia giunti a Roma per la 2^ Festa dell’educazione alimentare e della Pace organizzata da Coldiretti a Roma il 25 maggio. La prestigiosa location di Villa Celimontana si è trasformata in una maxi fattoria per aiutare i piccoli ospiti a superare stress e ansia provocati dalla guerra e dalla pandemia con il gioco e la vita all’aria aperta a contatto con la natura.

“Oggi parlare di cibo è normale, ma è frutto di un lungo lavoro fatto da Coldiretti per trasformare ciò che veniva chiamato materia prima agricola in cibo, costruendo un rapporto, ormai consolidato, fra produttori e consumatori – racconta Nadia Turelli vicepresidente di Coldiretti Brescia e responsabile di Donne Impresa Brescia –. L’appuntamento ha anche l’obiettivo di sostenere le famiglie nel tentativo di restituire ai propri figli una serenità  messa a dura prova da restrizioni e lockdown di due anni di Covid ma anche dalle nuove ansie legate al ritorno dell’uso delle armi, con il conflitto in Ucraina”.

Festa dell'educazione alimentare con la primaria di Trenzano

Presente anche una nutrita delegazione di studenti della scuola primaria di Trenzano (BS) accompagnati da insegnati, da alcuni genitori e dal vicepreside Andrea Rossini. “In questo anno di complessità – precisa il vicepreside dell’IC Oscar di Prata di Trenzano (Bs) - il progetto è andato avanti cambiando forma e facendo ancora una volta la differenza. Sapere cosa mangiamo, qual è il rapporto con il territorio e quali aziende lavorano per garantirci una sana e corretta alimentazione è un percorso educativo davvero arricchente. I ragazzi fanno esperienza, incontrano i produttori e conoscono anche le possibilità professionali che questo settore offre. Essere qui oggi, insieme per parlare di cibo giusto ed educazione dei ragazzi è un onore che supera ogni aspettativa”.

Un’iniziativa pilota, premiata dalla Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per offrire consigli degli esperti su come affrontare l’impatto sui più piccoli dell’uso delle armi e per far conoscere le opportunità in fattoria per i bambini nell’estate 2022 lungo tutto la Penisola. Assieme a educatori, docenti e psicologi presente il presidente nazionale della Coldiretti, Ettore Prandini e la responsabile nazionale delle donne di Coldiretti Chiara Bortolas.

Corsi, offerta completa
Corso giovani e nuovi agricoltori marzo-maggio 2025

CORSO GIOVANI E NUOVI AGRICOLTORI    MARZO - MAGGIO 2025

Corso fitosanitari marzo aprile 2025

CORSO DISTRIBUTORE FITOSANITARI MARZO/APRILE 2025

Corso HACCP – marzo seconda edizione

CORSO HACCP - MARZO 2025

Corso fattoria didattica marzo aprile 2025

CORSO OPERATORE FATTORIA DIDATTICA - MARZO/APRILE 2025

Corso operatore agrituristico

CORSO OPERATORE AGRITURISTICO -       APRILE 2025

Corso contabilità aziendale

CORSO CONTABILITA' AZIENDALE FEBBRAIO MARZO 2025

GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY

GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY - CAMPAGNA DI PROMOZIONE PROMOSSA DA COLDIRETTI, FILIERA ITALIA E CAMPAGNA AMICA

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi